
Prossimo Shabbaton 17-18 Marzo !
Prossimo Shabbaton 17-18 Marzo ! Eccoci, ci siamo! Sono aperte le iscrizioni al prossimo Shabbaton della Giovane Kehilà e all'Assemblea generale dell'anno 5777 / 2017! Lo Shabbaton rappresenta il principale appuntamento bimensile nella cornice del quale i giovani italo-israeliani possono incontrarsi, stringere legami, discutere delle sfide all’orizzonte, costruire progetti e rinnovare la propria leadership.
L'assemblea invece rappresenta il principale appuntamento annua

La “Giovane Kehilà” segnalano alcuni elementi della puntata “l’Erba dei Vicini” che hanno lasciato p
Comunicato originale L'Erba dei Vicini Gerusalemme, 19 aprile 2016 – 11 Nissan 5776 Il Consiglio della Giovane Kehilà, l’organizzazione dei giovani italiani in Israele, si congratula con Beppe Severgnini per aver dedicato a Israele la puntata del suo programma televisivo su RAI 3 “L'Erba dei Vicini” di giovedì 14 aprile, nel tentativo di raccontare una realtà spesso filtrata dagli interessi politici e dal sensazionalismo mediatico. Giovane Kehilà desidera segnalare alcuni ele

Marine Le Pen allo scoperto sulla doppia cittadinanza, il comunicato dei giovani italoisraeliani
I giovani italoisraeliani sono preoccupati per le dichiarazioni di Marine le Pen in tema di doppia cittadinanza. Lo esprime con un comunicato la “Giovane Kehilà”, l’organizzazione giovanile dei giovani italiani in Israele, in cui si porta solidarietà ai francoisraeliani e alla comunità ebraica francese e si condannano le dichiarazioni della presidente e candidata all’Eliseo del Front National Marine Le Pen. “La candidata del Front National all’Eliseo Marine Le Pen, fedele al

Giovane Kehila condemned the decision by the University of Turin’s Student Council to boycott the Te
READ THE ARTICLE ON JERUSALEM POST

Boicottaggio di Israele alla Università di Torino, Giovane Kehilà: "Non è unanime. Mano tesa e
Comunicato originale: Giovane Kehilà, l’organizzazione rappresentante dei giovani italo-israeliani, accoglie con favore la notizia che – nonostante il clima di intimidazione continuo instaurato a Torino da gruppi come “Invicta Palestina” e “Progetto Palestina” – la mozione portata avanti dalla lista “Studenti Indipendenti” al Consiglio degli Studenti dell’Università di Torino per chiedere l’adesione dell’Istituzione accademica al movimento BDS (Boicottaggio – Disinvestimento