
Giovane Kehilà, nuovo anno, nuovo inizio e nuove scelte
“Colui che sceglie di preoccuparsi dei giorni, pianta il grano, colui che sceglie di preoccuparsi degli anni, pianta gli alberi e colui che sceglie di preoccuparsi delle generazioni a venire, educa le persone” (Janusz Korczak). Gli ultimi giorni del 2017 e la festa di Chanukkà, costituiscono una buona occasione per riflettere sulle scelte strategiche della nostra associazione e sulle prospettive future. Di seguito alcuni punti di riflessione che vogliamo condividere con i le

Borse di studio da 3mila dollari all’università Ebraica
Tra premi e borse di studio sono 5 le opportunità di soggiorno di studio e specializzazione per giovani laureandi presso l’università Ebraica di Gerusalemme, considerata tra le migliori al mondo. Il premio Guidetti prevede un soggiorno di studio e/o di ricerca presso l’università. Il premio Romolo Deotto, la borsa è di 2mila euro, invece verrà assegnato a un laureando o un laureato in materie scientifiche da non oltre tre anni di un’università italiana, per svolgere un period

Giovane Kehilà - UGEI, la collaborazione continua
Torino, 18 Dicembre, 30 Kislev 5777 Foto: Alessia Gabbianelli Sì è concluso ieri il XXIII Congresso dell'UGEI a Torino. A rappresentare la Giovane Kehilà, il movimento giovanile della comunità italiana in Israele, è stato il Presidente Michael Sierra che ha tenuto un intervento sulla Comunità italiana in Israele. Il Congresso ha adottato diverse mozioni che riaffermano la collaborazione e il gemellaggio delle due organizzazioni. Fra queste anche l'appoggio dell'UGEI al proget